I VINI


SORPASSO

Un vino fresco e dalla beva infinita nato per scherzo e per sfida, per sperimentare tutte le sfaccettature del Trebbiano.
Il risultato è un vino fatto per berne a litri.

Denominazione: Vino Bianco 

Vitigno: Trebbiano d'Abruzzo

Alcool: 12% 

Tipologia del terreno: argilloso - calcareo

Sistema di allevamento: Pergola Abruzzese

Età del vigneto: 30 anni 

Resa del vigneto: 70 qt/h

Vinificazione: Fermentazione spontanea. 

Il 50% della massa è stata raccolta leggermente in anticipo e pressata. L'altro 50% è stata raccolta a piena maturazione e macerata per 2 giorni a contatto con le bucce. 

Affinamento: 7 mesi in Vetroresina. Non subisce nessuna chiarifica e/o filtrazione, 

Solforosa totale: 12 mg/l

Bottiglie prodotte annata 2022: 735 



Si consiglia di servire ad una temperatura di 10°-12°C.

 

 

STRUNZ

Un vino super "STRUNZ" e ammaliante frutto di un blend dove ogni vitigno apporta le sue caratteristiche e pecularietà. 



Denominazione: Vino Bianco 

Vitigno: Trebbiano d'Abruzzo, Malvasia, Pecorino, Pinot Grigio

Alcool: 12%

Tipologia del terreno: argilloso - calcareo

Sistema di allevamento: Pergola Abruzzese. 

Età del vigneto: 30 anni 

Resa del vigneto: 70 qt/h

Vinificazione: Fermentazione spontanea. 

Il trebbiano è stato raccolto a piena maturazione e macerato per un giorno. La Malvasia ha macerato per 9 giorni fino a fine fermentazione. Pecorino e Pinot Grigio sono stati pressati direttamente.

Affinamento: 7 mesi in Acciaio. Non subisce nessuna chiarifica e/o filtrazione, 

Solforosa totale: 11 mg/l

Bottiglie prodotte: 2225


Si consiglia di servire ad una temperatura di 10°-12°C.


UATA'

Da uve Pecorino in purezza. Un vino forzuto grazie alla macerazione ma anche, e soprattutto, atletico grazie alla sua naturale freschezza!


Denominazione: Vino Bianco

Vitigno: Pecorino

Alcool: 13% 

Tipologia del terreno: argilloso - calcareo

Sistema di allevamento: Pergola Abruzzese

Età del vigneto: 40 anni 

Resa del vigneto: 60 qt/h

Vinificazione: Fermentazione spontanea. 

Raccolto a piena maturazione e fatto macerare a contatto con le bucce (a chicco intero) per 3 giorni.

Affinamento: 8 mesi in Acciaio. Non subisce nessuna chiarifica e/o filtrazione, 

Solforosa totale: 16 mg/l

Bottiglie prodotte: 800


Si consiglia di servire ad una temperatura di 12°-14°C. 

PINO IL GRIGIO

 Pino, per gli amici "Il Grigio", è un tipo molto elegante e raffinato.
Un tipo speciale come la bevuta che ci regala!


Denominazione: Vino Bianco 

Vitigno: Pinot Grigio.

Alcool: 13,5% 

Tipologia del terreno: argilloso - calcareo

Sistema di allevamento: Pergola Abruzzese 

Età del vigneto: 22 anni 

Resa del vigneto: 60 qt/h

Vinificazione: Fermentazione spontanea, con il 25% della massa che ha macerato a contatto con le bucce per 12 ore.

Affinamento: 8 mesi in Acciaio. Non subisce nessuna chiarifica e/o filtrazione, 

Solforosa totale: 12 mg/l

Bottiglie prodotte: 535


Si consiglia di servire ad una temperatura di 10°-12°C. 

JEP

 Vino Rosato da Montepulciano d'Abruzzo. Fresco, sapido e con una buona struttura! 




Denominazione: Vino Rosato 

Vitigno: Montepulciano D'Abruzzo

Alcool: 13,5%

Tipologia del terreno: argilloso - calcareo

Sistema di allevamento: Pergola Abruzzese 

Età del vigneto: 50 anni 

Resa del vigneto: 65 qt/h

Vinificazione: Fermentazione spontanea. 

senza contatto con le bucce.

Affinamento: 7 mesi in Vetroresina. Non subisce nessuna chiarifica e/o filtrazione, 

Solforosa totale: 22 mg/l

Bottiglie prodotte: 1335


Si consiglia di servire ad una temperatura di 10°-12°C.


VECCHIO BISBETICO

Ottenuto da Montepulciano d’Abruzzo in purezza. La macerazione per 8 giorni a chicco intero ci regala un vino fruttato e beverino con un tannino per nulla invadente. 

Una vera spremuta d’uva tutta al Naturale. 

Denominazione: Vino Rosso 

Vitigno: Montepulciano D'Abruzzo

Alcool: 13,5%

Tipologia del terreno: argilloso - calcareo

Sistema di allevamento: Pergola Abruzzese

Età del vigneto: 93 anni 

Resa del vigneto: 35 qt/h

Vinificazione: Deraspatura manuale e fermentazione spontanea a chicco intero per 8 giorni. Poi il vino è stato torchiato per continuare la fermentazione.

Affinamento: 7 mesi in Acciaio. Non subisce nessuna chiarifica e/o filtrazione, 

Solforosa totale: 11 mg/l

Bottiglie prodotte annata 2022: 640


Si consiglia di servire ad una temperatura di 16°-18°C.


LE ETICHETTE

 
Le etichette dei vini di Signora Luna rappresentano le opere dell'artista Alessandro D’Aquila che esprime il suo estro creativo attraverso immagini rielaborate in digitale e Braille.
Vincenzo e Alessandro, amici da tempo,  sono stati convinti fin dall’inizio che queste opere potessero rappresentare anche il mondo del vino in quanto non servono
solo gli occhi per capirlo e apprezzarlo, ma bisogna utilizzare tutti i sensi.
Vini “da bere ad occhi chiusi”